La gastronomia di Cherso
Oltre a tutte le ricchezze dell'isola di Cherso, vanno citate le specialità gastronomiche.
La preparazione dei cibi è sempre stata caratterizzata da una fantasia eccezionale, perché con pochi ingredienti è necessario investire tanto amore, fatica e soprattutto fantasia culinaria per rendere il piatto ancora più stuzzicante. I piatti preparati secondo le antiche ricette della tradizione conditi con erbe aromatiche locali e olio d'oliva sono la caratteristica principale della cucina isolana.
La specialità più famosa di Cherso è sicuramente l'agnello dell'isola, che deve il suo gusto eccezionale al modo tradizionale d'allevamento delle pecore al pascolo libero sui campi dell'isola, un pascolo salato e ricco di vegetazione. Come antipasto non va tralasciato il formaggio di pecora fatto in casa con prosciutto e olive.
Gli amanti dei frutti di mare possono gustare una ricca selezione di pesce fresco, scampi, aragoste e altri granchi e crostacei preparati in vari modi e conditi con olio d'oliva locale. Alla fine di ogni piatto non va tralasciata l'acquavite fatto in casa con le erbe aromatiche.
Oltre ai piatti originali, i menu dei ristoranti e delle osterie dell'isola propongono anche cucina internazionale.
Visita i ristoranti dell'isola di Cherso e gusta le prelibatezze locali.