Le Giornate della Tramontana

Tramontana, la parte settentrionale dell'isola di Cherso, ha appena settanta abitanti d' inverno, che abitano nei paesi di Beli, Dragozetići e Predošćica. I Tramontanesi che hanno lasciato i propri focolari in cerca di una vita più migliore, tornano d'estate con i loro discendenti che oggi vivono a Lussino, Fiume, Italia e oltre, ma anche molti turisti scelgono questa zona estremamente tranquilla per le loro vacanze estive. Oltre la quiete e la serenità, Tramuntana offre anche molti luoghi naturali e culturali, come foreste secolari e grifoni, chilometri di sentieri curati, labirinti e diversi eventi .

Le giornate della Tramontana sono l'evento locale più longevo, organizzato dall' Associazione per la Ricerca e la Conservazione del Patrimonio Storico e Culturale Tramuntana, attiva da tre decenni. Nell'ambito delle Giornate vengono organizzati vari programmi: serate di cori a capella ( le klape ), mostre fotografiche, serate di poesia lirica, spettacoli teatrali e una delle serate del festival è riservata all'Assemblea della Associazione. Nell'ambito delle serate musicali, sono frequenti le esibizioni di autori e artisti in dialetto ciacavo, come il decano della scena ciacava, Joso Butorac, le star del MIK Mario Lipovšek-Battifiaca, Tamara Brusić, Karin Kuljanić e altri.

Ivan Nino Načinović, direttore artistico del festival, ha descritto i motivi per cui ha iniziato a organizzare le Giornata quasi un quarto di secolo fa: “Eventi simili sono stati organizzati a Beli prima, ma non in questa forma organizzativa e in continuità. Abbiamo voluto arricchire l'offerta culturale di questa zona, ma anche dell'intera isola, e dall'altra parte far abituare la gente del posto a vari programmi, spettacoli musicali e teatrali di vario genere".

L'inaugurazione del festival in piazza Pricrekva è una rara opportunità per vedere ragazze in costumi popolari locali che partecipano all'alzabandiera croata e della bandiera della Società "Tramuntana".