Bejski tanac - Il ballo di Beli

L'Associazione Volim Beli (Ti volglio bene, Beli!) nasce nel 2011 con la preparazione del festival di musica, cultura e danza "Bejski tanac" ( La festa danzante di Beli ). Si tratta di una manifestazione culturale e artistica di due giorni che collega gli isolani e i turisti, grandi e piccini, e si tiene a Caisole ( Beli ), nel centro della Tramontana, nella parte settentrionale dell'isola di Cherso. I partecipanti al festival provengono dall'isol, da altre parti della Croazia, dalla Slovenia e dall'Italia. Ospite fisso del Bejski tanac è il musicista istriano Livio Morosin, uno dei migliori autori della scena pop rock ed etno nazionale. A Caisole si sono esibiti i cori a cappella ( le klape ) e il gruppo locale di majorette, gruppi di danza e artisti vari: l'artista multimediale fiumana Tajči Čekada, acrobati del gruppo Zagabria Traumatic Arts, il gruppo italiano Officcine artistiche, con i loro ritmi esotici, e gli illusionisti. Si organizzano laboratori artistici e maratone di ballo, è stata scelta la torta migliore e vi sono giochi tradizionali divertenti. Uno di questi era il Gioco di Beli, una ricerca di pezzi di puzzle disposti in tutta Caisole.

Durante l'evento, l'offerta di prodotti locali, piattanze, bevande e souvenir è disponibile presso stand allestiti appositamente e vi si possono trovare regolarmente prodotti in feltro dell'associazione Ruta di Cherso.

Bejski tanac è solo uno degli eventi organizzati dall'associazione Volim Beli con l'obiettivo di far rivivere ed esaltare la zona dove vive solo una piccola parte della popolazione che ha abitato Caisole e Tramuntana fino a pochi decenni fa. I molti volontari del festival sono per lo più i giovani di Caisole, dove trascorrendo i mesi estivi, organizzano vari eventi sotto gli auspici di questa giovane associazione, dalle azioni ambientali nella natura, al capodanno nella piazzetta centrale del paese.